OBIETTIVI
L’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 ha individuato le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, specificando i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi, i requisiti minimi di validità della formazione e le caratteristiche e periodicità dei corsi di aggiornamento per il mantenimento dell’abilitazione. Il percorso formativo declinato vuole addestrare conducenti ben istruiti, conducenti sicuri. Conducenti addestrati possono evitare incidenti e trattare in maniera adeguata sia il carrello elevatore sia la merce.
PROGRAMMA
-MODULO GIURIDICO NORMATIVO:
cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alla conduzione dei carrelli (d.lgs. N. 81/2008)
-MODULO TECNICO:
Tipologia e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto; tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno; principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi; nozioni elementari di fisica per la valutazione dei carichi e delle condizioni di equilibrio di un corpo; tecnologia dei carrelli semoventi; componenti principali; sistema di ricarica batterie; Dispositivi di comando e di sicurezza; Le condizioni di equilibrio; Controlli e manutenzioni; Modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi
-MODULO TECNICO PRATICO SPECIFICO:
illustrazione delle istruzioni dei componenti e delle sicurezze; manutenzioni e verifiche giornaliere secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello; guida al carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre e vuoto a carico
DESTINATARI
L’azione formativa non è finalizzata al ricollocamento ma è destinata all’adempimento degli obblighi in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
DURATA
12H – Presso le nostre sedi di MIlano e Muggiò (MB)
Organizzatore
RDG FORMAZIONE
Telefono:
+39 039.8946252
+39 345.8744923
Email:
rdg@rdg.it
formazione@rdg.it
Sito web:
www.rdg.it
RDG SRL
Sede MILANO
Via Antonio da Recanate 2 (Piazza Duca D’Aosta)
Sede MUGGIO’ (MB)
Via XXV Aprile, 35
