OBIETTIVI
Una comunicazione efficace riesce a valorizzare le enormi possibilità delle relazioni umane consentendo alle persone di collaborare, raggiungere obiettivi, esprimere richieste e negoziare più facilmente anche in situazioni non ottimali, nel rispetto della personalità di ciascuno.
Spesso le relazioni fra persone sono compromesse, non tanto dai contenuti della comunicazione, quanto dalle modalità comunicative utilizzate. L’ascolto è dato dalla capacità di comprendere una prospettiva diversa dalla propria, di considerare le caratteristiche dell’altro ed i suoi attributi di ruolo, di tenere presente la prospettiva durante l’interazione.
Nella comunicazione è fondamentale saper ascoltare, ovvero essere centrati sull’interlocutore e sulle sue esigenze. L’ascolto permette di apprendere informazioni non evidenti e segnali deboli, come potrebbero essere quelli emessi attraverso il linguaggio del corpo.
Il corso è volto a rendere i partecipanti in grado interiorizzare i fondamenti psicologici della comunicazione efficace; trasferire le conoscenze per comprendere il sistema rappresentazionale ; Rendere i partecipanti in grado di capire i meccanismi che sottostanno la creazione di un rapporto empatico e fornire le competenze teoriche per migliorare la conoscenza di se stessi e del proprio livello di efficacia comunicativa.
PROGRAMMA
-Psicologia della comunicazione efficace: fondamenti teorici
-I sistemi sensoriali e la percezione della realtà
-I meccanismi psicologici della relazione empatica
-Comunicare per conoscere se stessi e per capire gli altri
-La relazione interpersonale: gestirla attraverso la comunicazione efficace
-Tecniche di comunicazione efficace
-Tecniche di comunicazione paraverbale e non verbale
-Il superamento degli ostacoli per una comunicazione efficace
-I meccanismi dell’ascolto
-Il miglioramento della capacità di ascolto
-Tecniche di ascolto attivo
DESTINATARI
Il corso è aperto a tutti coloro che vogliano affinare le proprie doti comunicative con l’obiettivo di migliorare la comunicazione in ambito professionale e interpersonale.
Essenziale la conoscenza della lingua italiana
DURATA
16H – Presso le nostre sedi di MIlano e Muggiò (MB)
Organizzatore
RDG FORMAZIONE
Telefono:
+39 039.8946252
+39 345.8744923
Email:
rdg@rdg.it
formazione@rdg.it
Sito web:
www.rdg.it
RDG SRL
Sede MILANO
Via Antonio da Recanate 2 (Piazza Duca D’Aosta)
Sede MUGGIO’ (MB)
Via XXV Aprile, 35
