Corso aziendale finanziato in Lombardia: Addetti PLE (Piattaforme di Lavoro Elevabili)

Il corso per Addetti PLE (Piattaforme di Lavoro Elevabili), finanziato da FormAzienda e organizzato da RDG Formazione, è obbligatorio ai sensi del D.Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato-Regioni. Si rivolge a tutte le aziende e operatori che necessitano di un’abilitazione all’uso in sicurezza delle piattaforme mobili elevabili (PLE). Il corso viene erogato nelle sedi di Milano, Muggiò (MB) e Vercurago (LC) e fornisce una formazione completa che include sia una parte teorica che una pratica, per garantire il rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro.

Obiettivi del corso

Il corso per Addetti PLE è pensato per formare i lavoratori sull’utilizzo sicuro delle piattaforme elevabili, con particolare attenzione alle normative e alle procedure operative per evitare i rischi più comuni, come la caduta dall’alto o il rischio di elettrocuzione. Al termine del corso, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per l’uso corretto delle PLE, inclusi i controlli di sicurezza, la manutenzione e le procedure di emergenza.

Modulo Giuridico – Normativo (1 ora)

La prima parte del corso introduce i partecipanti alle normative generali sulla sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento al D.Lgs. 81/08 per l’uso delle attrezzature di lavoro. Tra gli argomenti trattati:

  • Responsabilità dell’operatore;
  • Normativa sulla movimentazione dei carichi;
  • Obblighi del datore di lavoro e degli operatori.

Modulo Tecnico (3 ore)

Questa sezione fornisce una panoramica completa sulle categorie di PLE, descrivendone le caratteristiche tecniche e strutturali. I principali temi trattati includono:

  • Componenti strutturali: sistemi di stabilizzazione, telaio, braccio elevabile;
  • Dispositivi di comando e sicurezza: identificazione e funzionamento;
  • Controlli pre-utilizzo: verifiche visive e funzionali della PLE e dei DPI;
  • Analisi dei rischi: caduta dall’alto, elettrocuzione, rischi ambientali;
  • Procedure di salvataggio e manovre di emergenza.

Modulo Pratico (4 ore)

Il modulo pratico offre ai partecipanti la possibilità di esercitarsi direttamente con le PLE, approfondendo le procedure operative di sicurezza e le tecniche di movimentazione. Tra le attività pratiche:

  • Controlli pre-utilizzo delle PLE, inclusi i dispositivi di comando e sicurezza;
  • Posizionamento e stabilizzazione delle piattaforme sul luogo di lavoro;
  • Simulazioni di movimentazione in quota;
  • Manovre di emergenza per il recupero della piattaforma.

Al termine del corso, i partecipanti dovranno sostenere un test di verifica per dimostrare l’apprendimento delle competenze teoriche e pratiche acquisite. Il corso rappresenta un requisito fondamentale per tutte le aziende che utilizzano piattaforme elevabili, garantendo il rispetto delle normative e la sicurezza degli operatori.

Torna in alto