
- Questo evento è passato.

Operatore contabile con software Zucchetti – Livello base
26 Settembre 2018 - 12 Ottobre 2018
Corso finanziato da Regione Lombardia tramite Dote Unica del Lavoro. Il corso è gratuito per le seguenti categorie: disoccupati (previa verifica dei requisiti).
Costo del corso: € 420,00 – per tutte le altre categorie non indicate dal finanziamento.
Orario Corso
14:00 – 18:00
Durata corso ore
50
Numero allievi previsti
15
Certificazione rilasciata
Attestato di competenze
Di cui in stage
0
Requisiti d’accesso
Consultare l’operatore
Il corso
L’ obbiettivo del corso è quello di permettere ai partecipanti l’acquisizione delle competenze di base nelle rilevazioni contabili, rilevazioni di fatture di acquisto e vendita, metodi della contabilità del ciclo attivo e passivo, utilizzare la logica delle scritture contabili in funzione delle esigenze di bilancio, assolvere gli adempimenti fiscali per poter garantire all’azienda un supporto valido in ambito contabile attraverso l’utilizzo del software Zucchetti.
Il programma didattico sarà così strutturato:
– Rilevazioni contabili: Valori della contabilità e tecnica della partita doppia Piano dei conti Creazione del piano dei conti nelle aziende industriali, commerciali, di servizi; Esercitazioni pratiche
– Normativa civilistica e fiscale nazionale ed europea: Normativa civilistica fiscale nazionale ed europea Bilancio civilistico e bilancio fiscale Lo scadenziario fiscale Esercitazioni pratiche
– Comunicazione: capire ed elaborare strategie e tecniche di ascolto comprendere gli elementi essenziali della comunicazione
– Partita doppia: operazioni attive e operazioni passive: Il sistema della partita doppia: la logica, i concetti di dare e avere
– Registrazioni contabili del ciclo attivo, cessioni di beni e prestazioni di servizi Gestione contabile dei costi di vendita, trasporti, provvigioni, commissioni
– Esportazioni e vendite intracomunitarie Costi di esercizio e costi pluriennali
– Acquisti di beni materiali e immateriali Importazioni e acquisti intracomunitari
– Acquisti di servizi, leasing, consulenze, collaborazioni occasionali
– Il trattamento delle poste rettificative delle operazioni attive e passive
– Esercitazioni pratiche
– Operazioni di assestamento e di riapertura dei conti: Le rilevazioni contabili di fine anno
– La contabilizzazione di ratei, risconti, costi e ricavi sospesi, sopravvenienze attive e passive
– Esercitazioni pratiche

Competenze da acquisire
Utilizzo del software Zucchetti per la contabilità
Eseguire il trattamento di documenti amministrativo-contabili
Eseguire il trattamento delle operazioni fiscali e previdenziali
Eseguire le registrazioni contabili