OBIETTIVI

 Oggi le piattaforme per sviluppare applicazioni sono prevalentemente due: i browser web e i dispositivi mobili (smartphone e tablet). Queste applicazioni sono composte da due componenti fondamentali: l’applicazione usata dagli utenti (front end) e i servizi che stanno dietro all’applicazione (back end).

Questo corso si rivolge a persone che vogliono imparare a sviluppare front end per le piattaforme. Nel corso verranno approfonditi gli argomenti riguardanti le tecnologie per il web (HTML, CSS e JavaScript) e un framework per lo sviluppo di app cross-platform, in grado di funzionare su iOS e su Android.

Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di partecipare attivamente a progetti che hanno come obiettivo lo sviluppo di applicazioni front end web e di app.

Il corso non affronta lo sviluppo dei servizi back end eventualmente usati dalle app.

PROGRAMMA

I MODELLI DI APPLICAZIONE INTERNET: I modelli di applicazione usati oggi

AMBIENTE DI SVILUPPO (IDE) E STRUMENTI: introduzione all’uso di ambiente di sviluppo

HTML: Introduzione al linguaggio HTML, Struttura delle pagine ed elementi fondamentali, contenuti multimediali, collegamenti multimediali, collegamenti ipertestuali, moduli(forms)

CSS, COME COSTRUIRE LA VESTE GRAFICA DELLE PAGINE WEB: I fondamenti dei Cascading stye sheets, cascata ed ereditarietà, selettori, box model, sfondi e bordi, immagini e contenuti multimediali, stile delle tabelle, lo stile del testo, controllare l’impaginazione.

JAVASCRIPT: Caratteristiche del linguaggio, variabili e tipi di dati, operatori, costrutti per il controllo di flusso, le funzioni(definizione, espressioni funzione e funzioni freccia (arrow functions), gli oggetti, proprietà e metodi, la variabile “this”, costruire gli oggetti, l’operatore “new”, le classi, l’ereditarietà, errori e gestione degli errori, promise asyncawait, i moduli, debug.

IL BROWSER: DOM (Document object model) struttura e navigazione, HTML e DOM legame tra i due mondi, eventi, forms, fremework react.

REACTNATIVE PER LO SVILUPPO DI APP CROSS PLATFORM

DESTINATARI

Questo corso si rivolge a chi vuole imparare a sviluppare i back end delle applicazioni.

Requisiti fondamentali per la partecipazione al corso sono i seguenti: Conoscenza lingua italiana, Conoscenza dei linguaggi di programmazione procedurali (php, c, visual basic, cebol, RPG), Possesso di pc

DURATA

150H – Presso le nostre sedi di MIlano e Muggiò (MB)

Organizzatore

RDG FORMAZIONE

Telefono:
+39 039.8946252
+39 345.8744923

Email:
rdg@rdg.it
formazione@rdg.it

Sito web:
www.rdg.it


RDG SRL

Sede MILANO
Via Antonio da Recanate 2 (Piazza Duca D’Aosta)

Sede MUGGIO’ (MB)
Via XXV Aprile, 35